N.B. Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo. Si invita a leggere attentamente i dettagli del prodotto.
Q.tà disponibile | Q.tà in arrivo | Data arrivo | Q.tà prenotata |
---|---|---|---|
5 |
La quantità evadibile entro 24H è quella disponibile. Per la quantità in transito fare riferimento alla data prevista di arrivo. La quantità prenotata rappresenta la merce in arrivo già acquistata dai clienti.
Applique LED COB solare con sensore di movimento nera 1.5W 200lumen 6500K Luce fredda IP65 lampada L192xW43xH115mm
Applique LED COB solare con sensore di movimento nera 1.5W 200lumen 6500K Luce fredda IP65 lampada L192xW43xH115mm
Ordina entro ore, minuti e secondi e ricevilo...
Domani RITIRO PRESSO MAGAZZINO MONTESILVANO (PE) |
02/04/2025 con BRT (ISOLE E CALABRIA 03/04/2025) |
02/04/2025 con GLS (ISOLE E CALABRIA 03/04/2025) |
02/04/2025 con RITIRO PRESSO FILIALE SILVI MARINA (TE) |
La data di consegna si riferisce solo ed esclusivamente alla quantità disponibile e non quella in arrivo ma comunque acquistabile.
Applique LED COB solare con sensore di movimento nera 1.5W 200lumen 6500K Luce fredda IP65 lampada L192xW43xH115mm
I Led COB, acronimo di “Chip On Board“, sono l’evoluzione dei classici Led. Si tratta infatti di chip di Led multipli, legati fra loro a formare un’unica unità.
In questo modo è possibile ottenere delle sorgenti luminose ad ampia visione, utilizzabili infatti in luoghi dove più risulta necessario. Risultano essenziali, ad esempio nel caso dei lampioni nelle strade, o addirittura in autostrada, ma naturalmente anche nell’ambiente domestico.
Vantaggi della tecnologia led COB
I Led COB sono caratterizzati da diversi vantaggi. Innanzitutto, presentano un colore migliore, soprattutto per la vista e la visibilità. Non solo, l’illuminazione è migliore sotto ogni punto di vista, sia dalla potenza effettiva, sia dell’effetto garantito. Senza scordare, in aggiunta, che i Led COB hanno anche minore necessità di resistenza termica.
In breve quindi i Led COB, oltre a garantire una maggiore potenza a parità di dimensione, offrono anche una migliore dispersione termica e spazio inferiore sulla scheda. Il risultato? Sono in grado di ottimizzare tutto il necessario per l’utilizzo negli impianti di illuminazione di ogni ambito.
Nonostante possa sembrare un semplice processo evolutivo della tecnologia Led (o per meglio dire della tecnologia SMD in questo caso), si tratta invece di una scoperta ben più importante

